©
☆☆ PROGRAMMA DOMENICA 28 SETTEMBRE ☆☆
SPAZIO 1:
11:00 Vinyasa yoga, a cura di Wen Zerpa, tel +39 351 648 0157
15:00 Riflessi di Te: Un dialogo meditativo
attraverso le Carte Metaforiche, a cura di
Alina Charnavusava, tel +39 388 571 3743
16.30 Canto per il benessere, a cura di
Selene Di Domenicantonio, tel +39 388 934 1586
17.30 Taiji a cura di Cristina Ferretti, tel +39 349 718 6659
18.30 Qi gong a cura di Cristina Ferretti, tel +39 349 718 6659
SPAZIO 2:
11.30 Paolo Rasile live: harp guitar travel
15.00 Danza in fascia per neomamme e
neonati, a cura di Tania Carus, tel +39 329 216 4998
17.00 live Music No Funny Stuff, con
strumenti creativi autoprodotti
SPAZIO 3:
Dalle 11 alle 19 laboratori artistici per
bambini a cura di Liz Wendy Miranda Farge, tel +39 331 128 3213
11:00 laboratorio artistico di pittura e
risveglio creativo, tenuto dall'artista Alonui, tel +39 347 531 7847
12:00 e ore 15:00: laboratorio di ceramica
per bambini "Animaletti galleggianti", a cura
di Rita Malizia, tel +39 347 547 6629
16.30 laboratorio di oreficeria per bambini a
cura di Miranda Riccardi, tel +39 340 703 7478
17:00 workshop di ceramica per adulti (vasi
da parete), a cura di Rita Malizia, tel +39 347 547 6629
18.30 laboratorio di oreficeria per adulti a
cura di Miranda Riccardi, tel +39 340 703 7478
SPAZIO 4:
dalle 11 alle 15: spazio di supporto donna,
consulenze gratuite e ascolto per donne e
per neomamme, da parte di professioniste
di vario genere: presente la doula olistica
Giulia Goggi dell'Associazione Socio-
Culturale Educativa Simone, oltre a
psicologa, ostetrica, osteopata.
15.30 laboratorio di teatro per bambini, a
cura di Claudia Perni, tel +39 389 586 6541
17:00 pilates e bioenergetica, a cura di
Claudia Perni , tel +39 389 586 6541
18:30 crea ciò che sei. Laboratorio di
ascolto profondo e arte, a cura di Dhenu
Daniela Iacobelli , tel +39 389 349 8860
Durante la giornata ci saranno inoltre delle
performances per bambini a tema Disney, a
cura di Marco Fantasy Queen
dell'associazione Rainbowellness.
L'area non presenta barriere architettoniche ed è quindi fruibile anche da persone diversamente abili. il GREEN MARKET FESTIVAL è ovviamente pet friendly: il tuo animale è il benvenuto.
©